Europa League, una seconda giornata che già conta moltissimo

La prima giornata è andata in archivio, ma ora è già tempo di concentrarsi sul secondo turno.
Insomma, l’Europa League è già pronta a entrare definitivamente nel vivo, con la fase campionato che, come lo scorso anno, è pronta a regalare sorprese e colpi di scena.
In questa seconda giornata dell’Europa League spiccano sfide interessanti e tutte da seguire, come Celtic-Braga, con i portoghesi che vorranno dare continuità alla bella vittoria sul Feyenoord (che, tra l’altro, affronterà gli inglesi dell’Aston Villa) e Lione-Salisburgo. Quest’ultima sarà una partita tra due stati d’animo opposti, coni francesi reduci dal colpaccio esterno in casa dell’Utrecht e gli austriaci sconfitti in casa dal Porto. E, a proposito dei portoghesi, occhio alla sfida con la Stella Rossa di Belgrado. Insomma, un palinsesto di tutto rispetto e che può già delineare meglio la classifica generale.
E le italiane? Anche qui, gli stati d’animo sono del tutto opposti e differenti. La Roma è tornata vittoriosa dalla trasferta di Nizza con un 2-1 ottenuto con carattere, dimostrando compattezza, concretezza e personalità. Dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato, la squadra è partita forte nella ripresa: al 52’ Evan Ndicka (di testa da calcio d’angolo servito da Pellegrini, subentrato all’intervallo) ha sbloccato la partita, e al 55’ Gianluca Mancini ha segnato il raddoppio seguendo un’azione avviata da Tsimikas. Nel finale il Nizza ha accorciato le distanze su rigore trasformato da Moffi al 77’, ma i giallorossi hanno retto con ordine e sicurezza fino al triplice fischio.
Questa prestazione offre elementi incoraggianti in vista del prossimo impegno contro il Lilla all’Olimpico, dove i giallorossi avranno l’occasione di confermare le ambizioni europee. La sfida casalinga servirà anche a testare la solidità del reparto difensivo - già protagonista nella trasferta francese - e a verificare la continuità nella gestione delle fasi di gioco.
I capitolini sono una delle principali favorite addirittura alla vittoria finale, probabilmente assieme a Porto e Aston Villa. Le quote comparate, estratte da 5 operatori di gioco che dispongono dei migliori bonus scommesse del mercato italiano, oscillano tra 8.00 e 10.00. Dunque le chance di qualificazione sono molto elevate, con una quota media di approdo tra le prime otto vicina all’1.50 e una possibilità di vittoria della fase campionato data tra il 6.00 e il 7.00.
Discorso molto diverso per il Bologna, che ha ceduto 1-0 all’Aston Villa, con il gol decisivo di John McGinn. Ora il calendario presenta tre match cruciali: il Friburgo al Dall’Ara, poi il confronto con la Steaua Bucarest (FCSB) in trasferta e la sfida interna con il Brann diventeranno prove decisive per restare in corsa. In ottica classifica, entrare tra le prime otto appare oggi arduo - le quote per la qualificazione diretta oscillano tra il 2,50 e il 4,00 - ma non è esclusa la possibilità di passare tramite i play-off, con quote comprese tra 1,05 e 2,10. Dunque per gli uomini di Italiano l’obiettivo è mantenere vivi i margini per entrare tra le prime 24 della competizione, consapevoli che a decidere sarà il campo, unico giudice inopinabile.