Otto punti in cinque partite. E con una classifica dice sesto posto ovvero zona preliminari di Conference League. In casa Cremonese ci si lustra gli occhi e intanto si pensa a proseguire il campionato sull'onda lunga dei buoni risultati ottenuti sinora. La compagine di Davide Nicola si presenta alla sfida con il Como di sabato 27 settembre alle 15 al Giuseppe Sinigaglia imbattuta ma con la necessità di ristringere la mano alla realizzazione di reti, elemento che non si materializza da due turni per effetto dei due pareggi a reti bianche con Hellas Verona e Parma. Problema non da poco, per l'ex allenatore di Empoli e Cagliari che peraltro avrà ai box per infortunio alcune sue punte di diamante. 

Niente da fare per il nazionale camerunense Faris Moumbagna, in preda a una lesione al flessore che lo terrà lontano dal rettangolo verde sino a fine ottobre. Una lesione al retto femorale frena invece Michele Collocolo, centrocampista dotato comunque di capacità di proiezione offensiva come testimoniano le 11 reti realizzate in sessanta partite con i grigiorossi. Ai box vi è però anche uno degli elementi da cui ci si attende maggiore acqua al mulino ovvero l'esperto attaccante ex Leicester Jamie Vardy che un risentimento muscolare bloccherà sino a metà ottobre. Nicola si trova quindi nella necessità di reinventare un reparto offensivo che ha già bisogno di rigenerarsi. Il reparto offensivo poggerà quindi sul tandem formato da Vasquez e dal paraguayano ex Torino Sanabria con l'ex Catanzaro Vandeputte pronto a dare man forte in termini di spinta offensiva, dal momento che anch'egli ha spiccate caratteristiche di centrocampista offensivo.  Obiettivo dei grigiorossi resta sbloccarsi realizzativamente al fine di poter continuare a far profumare la classifica di buono. 


💬 Commenti