Il Como avanza ancora in Coppa Italia con un 3-0 al Sassuolo

COMO – Dopo il Sudtirol, il Sassuolo. Il Como avanza imperiosamente nella sua avventura in Coppa Italia superando con un netto 3-0 al Giuseppe Sinigaglia gli emiliani e staccando il biglietto per l'accesso agli ottavi di finale di Coppa Italia dove troverà la Fiorentina appena superata in campionato. L'esito finale della contesa rispecchia l'ottima interpretazione del match dei lariani che hanno da subito dettato legge sottoponendo gli ospiti a un vero e proprio assedio e concedendo loro pochissime occasioni per pungere.
PRIMO TEMPO- Il Como si è sbarazzato nel turno inaugurale del Sudtirol, il Sassuolo del Catanzaro. Al 2’ i lariani mettono già la freccia grazie a Rodriguez che riceve un filtrante di Douvikas e, giungendo a tu per tu con Turati, lo infila. All’8’ il Como va a un soffio dal raddoppio, un traversone di Baturina è respinto dalla difesa emiliana, riprende la sfera Da Cunha che spedisce fuori misura. Avvio arrembante della squadra di Fabregas con un Sassuolo confuso e incapace di uscire dal suo guscio. Al minuto 10 il Sassuolo risponde con Volpato il cui tiro termina fuori dallo specchio della porta. Al 21’ l’offensiva lariana prosegue con Douvikas che, imbeccato da Baturina, indirizza la sfera verso la porta ma si vede respingere il tiro da Romagna. Al 23’ il monologo comasco prosegue, Caqueret pesca l’ex Bologna Posch che conclude oltre la traversa. Il Como insiste a proporsi per cercare di mettere al sicuro il vantaggio, i neroverdi sono invece in totale smarrimento. Al 25’ arriva il raddoppio dei padroni di casa, Baturina pennella una precisa punizione, Douvikas irrompe di testa e sorprende Turati. Al 41’ la squadra di Fabregas cala addirittura il tris, Caqueret pesca Jesus Rodriguez che fulmina di destro il portiere ospite. Al 44’ Volpato cerca di far reagire il Sassuolo ma la sua conclusione non crea problemi a Butez. La prima frazione va in archivio con un soliloquio a favore del Como.
SECONDO TEMPO- Il largo vantaggio induce Fabregas a effettuare i primi rimescolamenti. Douvikas e Rodriguez, in particolare evidenza nella prima frazione, sono sostituiti da Kuhn e Morata. Anche Posch lascia il terreno di gioco rilevato dall’ex Torino Vojvoda. Al 7’ Addai serve Baturina il cui tiro costringe Turati a una deviazione in tuffo. Al 9’ Volpato, l’unico a provarci per il Sassuolo, impegna Butez. All’11’ il Como cerca subito di ritracciare il fossato, Kempf sfrutta un corner di Da Cunha ma il suo colpo di testa non è efficace. Non meglio va a Vojvoda che, servito da Baturina al minuto 14, spara altissimo. Al 15’ gli emiliani provano a rientrare in partita con il solito Volpato che però spara fuori misura. Al 23’ ancora lui serve Boloca che però non riesce a profanare la porta di Butez. Al 26’ Morata irrompe di testa su calcio d’angolo di Da Cunha e conclude a lato. Il Como cerca di ricamare il poker, al minuto 31 Morata centra la schiena di Coulibaly che fa arrivare la sfera senza problemi tra le braccia di Turati. Al 43’ Moro calcia a lato ed è il paradigma della giornata decisamente no del Sassuolo. Al 44’ Kuhn potrebbe calare il poker su assist di Morata ma la sua conclusione è debole e non sortisce effetti apprezzabili. Al 47’ ancora Moro, dal limite, impegna Butez.
TABELLINO
COMO- SASSUOLO 3-0
COMO: Butez, Alberto Moreno, Goldaniga, Kempf, Posch (1’st Vojvoda), Caqueret, Da Cunha, Rodriguez (1’ Morata), Baturina (39’st Cerri), Addai (33’st Bonsignori), Douvikas (1’st Kuhn). A disposizione: Vigorito, Cavlina, Valle, Smolcic, Ramon, Diego Carlos, Perrone, Sergi Roberto, Papaccioli, Nico Paz.All.Cesc Fabregas.
SASSUOLO: Turati, Pieragnolo (24’st Moro), Romagna, Candè, Coulibaly, Boloca, Lipani (35’st Skjellerup), Iannoni, Fadera (24’st Pierini), Cheddira (24’st Thorstvedt), Volpato. A disposizione: Satalino, Zacchi, Doig, Walukiewicz, Odenthal, Wrancx, Kone, Muharemovic. All.Fabio Grosso,
Arbitro: Niccolò Turrini di Firenze.
Marcatori: p.t: 2’e 41’ Jesus Rodriguez (Co), 25’ Douvikas (Co).
Ammoniti: Candè,