Pisa: nuova sfida professionale per Cuadrado

Le nuove sfide gli piacciono un mondo. E più sono difficilie e più ci si butta dentro. Dopo aver militato in club blasonati come Chelsea, Juventus e Inter, Juan Cuadrado ha deciso di ripartire dalla neopromossa Pisa. E le sue attese hanno connotati chiari. A trentotto anni suonati, la voglia di scrivere pagine da ricordare per il mondo della sfera di cuoio non gli è affatto passata. E, intervistato dallo stesso canale di comunicazione dei toscani, ha fatto capire di volersi togliere ancora mille soddisfazioni. In primo luogo, precisa che restare in Italia è stata una scelta d'amore. “Avevo altre proposte - al spiegato al Media day dei nerazzurri - e c'era la possibilità di giocare in Spagna ma la mia famiglia voleva rimanere in Italia, mi sono confrontato con loro e abbiamo deciso. Nella mia mente quest'anno è molto importante perché ci sarebbe la possibilità di andare ai Mondiali e parlando con la società c'era la possibilità di giocare di più, perciò questo mi ha convinto ad accettare. Ho sentito grande energia e dopo due giorni ho deciso di venire qui”. Cuadrado si dichiara convinto che il Pisa possa ben figurare e si dice disposto a dargli una mano per raggiungere l'obiettivo sino all'ultima goccia di sudore. Con Alberto Gilardino è stato feeling a prima vista: “mi piace il suo stile di gioco, come studia gli avversari e guarda le partite, per noi è molto importante avere un allenatore molto preparato”.
Classe 1988, Cuadrado è cresciuto in Atletic Uraba e Independiente Medellin che gli hanno dato i “ferri del mestiere” per affrontare la realtà del calcio professionistico. Proprio con quest'ultimo sodalizio è entrato nel calcio dei grandi scendendo in campo trenta volte e segnando due gol. Dopo le esperienze con Udinese, con cui ha assaggiato per la prima volta il calcio tricolore, e Lecce, ha avuto il primo approdo importante nella Fiorentina con cui è sceso in campo ottantacinque volte bucando le porte avversarie in venti occasioni. Il suo successivo passo calcistico lo ha portato al Chelsea dove ha lasciato un'impronta di tredici presenze. Il suo ritorno in Italia ha avuto i colori della Juventus con cui ha trovato la definitiva consacrazione giocando 224 incontri e realizzando venti reti. Dopo avere frequentato due ambienti nerazzurri differenti, quello dell'Inter prima e quello dell'Atalanta poi, ecco un altro nerazzurro affacciarsi sulla ribalta della sua vita, quello del Pisa appunto. In campo per 116 volte con undici centri con la nazionale colombiana, Cuadrado ha conquistato due bronzi nelle edizioni della Copa America di 2016 e 2021 e presiede una Fondazione impegnata a promuovere musica e calcio.