I rossoneri hanno accettato la proposta del Leeds United per la cessione a titolo definitivo: circa 21 milioni di euro complessivi, bonus inclusi, hanno convinto la dirigenza di via Aldo Rossi a dare il via libera. Per l’attaccante svizzero è pronto un contratto di quattro anni con opzione per la quinta stagione.

La decisione è maturata in tempi rapidi, nonostante le buone prestazioni offerte dal giocatore durante il precampionato, culminate con quattro reti nella tournée asiatica (due messe a segno contro il Liverpool). Una riflessione supplementare era stata imposta dall’infortunio di Rafael Leao in Coppa Italia contro il Bari, ma la lieve entità del problema fisico del portoghese ha spianato la strada alla cessione.

Okafor era approdato a Milano nell’estate 2023 con grandi aspettative, salvo poi faticare a trovare spazio. A gennaio era stato girato al Napoli, dove ha festeggiato lo scudetto pur senza incidere: soltanto una manciata di minuti e nessun ruolo di rilievo. Rientrato al Milan, sembrava potersi ritagliare uno spazio maggiore, ma l’offerta arrivata dall’Inghilterra ha cambiato gli scenari.

Per il club rossonero si tratta di una plusvalenza significativa e ora resta da capire se sul mercato arriverà un sostituto. L’orientamento, al momento, sembra quello di non rimpiazzare lo svizzero: Pulisic può coprire il ruolo a sinistra, mentre Jimenez e Saelemaekers sono considerati alternative adattabili. 

A Casa Milan si valuta anche un cambio di modulo stabile a due punte, scelta che renderebbe meno centrale la presenza di esterni offensivi puri.


💬 Commenti