Como: squillo di tromba con l'Hellas Verona e quarto posto
COMO – Con questa fanno tre. Il Como allarga la famiglia delle vittorie interne stagionali e conferma la sua imbattibilità al Sinigaglia stendendo per 3-1 il pericolante Hellas Verona di Paolo Zanetti. Il primo tempo ha consegnato una partita più equilibrata, il secondo ha visto gli scaligeri partire meglio ma i lariani riuscire poi a mettere loro il silenziatore. I lariani salgono addirittura al quarto posto con 16 punti laddove la classifica profuma di zona europea.
PRIMO TEMPO – Al 3' Kuhn cerca di avere la meglio su Valentini che però devia la sua conclusione in calcio d'angolo. Al 5' i lariani vanno vicino al gol con una punizione di Nico Paz che si stampa sul palo. Avvio arrembante della squadra di Cesc Fabregas che sembra riuscire a schiacciare i gialloblù nella loro metacampo. All'8', però, gli scaligeri ci provano con Giovane su imbeccata di Orban ma Butez è attento. Un minuto dopo il Como prende il volo con un'incornata di Douvikas propiziata da un assist al bacio di Valle. Al 24' i veneti provano a reagire con Serdar che sbuca bene su invito di Giovane ma si vede neutralizzare la conclusione da Butez. Subito dopo è Nelsson a creare ancora un brivido alla porta lariana concludendo alto di testa. Al minuto 25, invece, Serdar non sbaglia approfittando di un malinteso tra Butez e Caqueret e infilando la palla del pareggio. Al 29' Douvikas prova la doppietta personale di testa ma senza riuscire nell'intento. Al minuto 33 il Como sfiora il nuovo vantaggio, Caqueret pesca con un filtrante Nico Paz che però non riesce ad avere la meglio su Montipò. La squadra di Fabregas non sembra accusare il gol del pareggio veronese e si butta in avanti a testa bassa per ritornare in alta quota. Al 35' arriva però la risposta scaligera con un tiro alto di Serdar. Al 40' il Como prova ancora a far male, prima con Nico Paz e poi con Kuhn ma la difesa veronese alza gli argini. Il primo tempo va in archivio con una rete per parte dopo un andamento sostanzialmente equilibrato che ha regalato un pareggio giusto tra due squadre combattive e determinate.
SECONDO TEMPO – Al 3' gli ospiti provano a rendersi pericolosi con Orban imbeccato da Giovane ma Ramon respinge l'insidia. Al 14' ancora Orban prova a sorprendere Butez appostato fuori dai pali ma il portiere lariano rientra e sventa il pericolo. Grande rischio per il Como con un Hellas Verona che sembra avere cominciato con maggior determinazione la ripresa. Al 15' Douvikas prova a sorprendere Montipò con un rasoterra senza riuscirci. Al 17' il Como torna in vantaggio con un'incornata dell'ex Bologna Posch su traversone di Caqueret nel migliore momento degli scaligeri. Al 27' Caqueret tenta di iscriversi al tabellino dei marcatori ma il suo tiro termina fuori misura. Al 29' Giovane, su punizione, cerca di beffare Butez ma il portiere lariano non si fa sorprendere. La determinazione resta intatta da entrambe le parti e la sfida è ancora aperta. Al 41' Sarr cerca di pareggiare la contesa ma trova ancora Butez reattivo. Al 43' Bradaric impegna ancora il portiere lariano in una respinta. Al 47' l'ex Torino Vojvoda finalizza nel modo migliore un contropiede di Rodriguez mettendo in rete la palla del 3-1.
TABELLINO
COMO-HELLAS VERONA 3-1
COMO: Butez, Ramon, Valle, Diego Carlos, Posch (33'st Kempf), Caqueret (45'st Smolcic), Diao (9'st Rodriguez), Kuhn (34'st Vojvoda), Da Cunha, Paz, Douvikas (44'st Morata). A disposizione: Le Borgne, Moreno, Cavlina, Vigorito, Baturina, Van Der Brempt, Addai, Cerri, Goldaniga, Perrone. All.Cesc Fabregas.
HELLAS VERONA: Montipò. Nelson, Bella- Kotchap, Valentini (23'st Bradaric), Serdar (23'st Niasse), Bernede, Gagliardini (30'st Sarr), Belghali, Frese, Orban, Giovane. A disposizione: Ebosse, Slotsager, Toniolo, Mosquera, Ajayi, Cham, Harroui, Perilli, Santiago. All. Paolo Zanetti.
Arbitro: Matteo Marcenaro di Genova.
Marcatori: p.t: 9' Douvikas (Co), 25' Serdar (HV), 17' Posch (Co), 47'Vojvoda (Co)
Ammoniti:Gagliardini, Belghali, Paz, Nelsson, Orban.