Calciomercato, svincolati di lusso: tanti big ancora senza squadra

Il sipario sul calciomercato estivo è ufficialmente calato, ma la parola “fine” non è ancora scritta per tutti. A differenza di chi ha chiuso i colpi entro il gong di agosto, ci sono decine di calciatori rimasti senza contratto che possono ancora firmare in qualsiasi momento. Una finestra parallela che potrebbe regalare sorprese nelle prossime settimane a chi cerca rinforzi last minute.
I PORTIERI
Tra i numeri uno liberi di mercato spicca Rui Patricio: l’ex Roma, reduce dall’esperienza negli Emirati, è in attesa di una nuova avventura. Ancora ai box Alessio Cragno, fermo dopo l’infortunio al tendine d’Achille. Nel frattempo due veterani come Guillermo Ochoa e Lukasz Fabianski, nonostante abbiano già superato i 40 anni, non hanno intenzione di appendere i guanti al chiodo. Occhio anche a Fran Vieites, portiere finalista della Conference League col Betis e adesso in cerca di sistemazione.
I DIFENSORI
Il pacchetto arretrato offre profili esperti e diversi volti noti alla Serie A. L’elenco parte da Rick Karsdorp e Mattia De Sciglio, passando per Sambia, Faraoni e Umtiti. In mezzo anche nomi internazionali come Dawidowicz, Djidji, Laxalt, Ballo-Touré e Mario Rui. Fra i più appetibili resta però Takehiro Tomiyasu, ex Bologna e Arsenal, al momento infortunato ma ancora giovane e versatile. Sul mercato anche terzini sinistri di livello come Reguilon, Bernat e Kurzawa.
I CENTROCAMPISTI
Il centrocampo pullula di svincolati illustri. A spiccare sono i due ex Inter Christian Eriksen (che però non potrebbe tornare a giocare in Italia per motivi medici) e Rafinha. Tra i trequartisti liberi ci sono Giacomo Bonaventura, Roberto Soriano, Simone Verdi, ma anche Dele Alli, Viktor Kovalenko e Dimitri Payet. In ruoli più arretrati circolano nomi di esperienza come Miralem Pjanic, Bakayoko, Krychowiak e Illarramendi. Senza contratto anche due ex interisti come Stefano Sensi e Roberto Gagliardini.
GLI ATTACCANTI
Il reparto offensivo è forse il più ricco di nomi suggestivi. In Italia tiene banco il ritorno di Lorenzo Insigne sul mercato dopo l’esperienza canadese. Ma non mancano altri ex della Serie A come Ghezzal, Tello, Karamoh, Ounas e Pjaca. A livello internazionale circolano profili dal passato importante come Hakim Ziyech, Diego Costa, Iheanacho, Paco Alcacer, Toko-Ekambi e Ben Yedder.
Insomma, la lista degli svincolati è ancora lunga e piena di possibili occasioni. Dai portieri esperti agli attaccanti di livello internazionale, diversi club – italiani e non – potrebbero approfittarne per completare la rosa a mercato chiuso.