COMO -  L’impresa è servita. Il Como stende al Giuseppe Sinigaglia la Juventus per 2-0 al termine di una partita non semplice in cui i bianconeri gli hanno reso la vita durissima ma conducendo una gara accorta e di grande sicurezza nei suoi mezzi. La squadra di Cesc Fabregas trova così la vittoria che le mancava da due turni e torna a vincere al Giuseppe Sinigaglia come non le accadeva dal turno  d’esordio del 24 agosto quando mise a sedere la Lazio per  2-0. I punti in classifica sono adesso dodici e valgono addirittura il quinto posto proprio a fianco dei bianconeri con il sogno di prospettive europee.   PRIMO TEMPO –   Tempo quattro giri d’orologio e il Como si porta in vantaggio, Paz serve su calcio d’angolo Kempf che precede Kalulu e infila Di Gregorio per l’1-0 lariano.  Al 15’ i bianconeri tentano la replica con Locatelli che, servito da Yildiz, spedisce però oltre la traversa. Tre minuti dopo la Juventus cerca ancora di rimettersi in carreggiata con Conceicao ma il suo tiro termina sul fondo. Al 21’ bianconeri ancora in evidenza con Yildiz che si invola bene in contropiede ma finisce per mandare a lato. Al 27’ prosegue l’offensiva ospite con Koopmeiners che, imbeccato da Yildiz, si vede respingere la sfera da Diego Carlos. Dopo la rete del vantaggio lariano, la Juventus non sembra avere accusato il colpo e si butta a testa bassa ripetutamente all’offensiva. Al 29’ Morata riceve la sfera da Paz e fa tornare il Como in attacco, Di Gregorio però sul suo tiro ci mette una pezza sventando in corner. Un minuto dopo Kempf potrebbe regalarsi la doppietta personale e la terza rete stagionale di testa ma non inquadra lo specchio della porta. Al 34’ Alberto Moreno potrebbe far prendere ancora il largo al Como ma sul suo tiro sporcato da una deviazione Di Gregorio fa buona guardia. Al 36’ David pareggerebbe su assist di Koopmeiners ma, secondo Ayroldi, vi era fuorigioco e la rete non può quindi essere convalidata. Un minuto dopo è Thuram a sfiorare l’1-1 mettendo a lato di poco dalla breve distanza. Al 39’ è Conceicao a riprovarci ma anche la sua conclusione termina fuori misura. Il primo tempo termina con i lariani in vantaggio ma con una Juventus molto reattiva che ha avuto più occasioni per pareggiare e si è vista anche annullare una rete.           SECONDO TEMPO –  All’11’ il Como potrebbe raddoppiare ma il tiro di Vojvoda è respinto da Di Gregorio, riprende Caqueret ma non sfrutta a dovere l’occasione. Al 16’ la Juventus risponde con una punizione di Koopmeiners ma il tiro termina alto. Al 18’ ancora l’olandese sbuca di testa su cross di Cambiaso ma non riesce a impensierire Butez.  Al 34’ il Como perviene al raddoppio, Paz riceve un lancio da Perrone, vince un duello con Cambiaso e supera poi Di Gregorio. Al 40’ Douvikas potrebbe segnare addirittura il 3-0 ma il suo tiro è centrale e bloccato da Di Gregorio. Al 46’ Vlahovic prova a riportare sotto i bianconeri su calcio di punizione ma Butez fa buona guardia.  Al 48’ ancora il serbo cerca il colpo risolutivo dal limite ma conclude sul fondo.  TABELLINOCOMO-JUVENTUS  2-0COMO: Butez, Kempf, Diego Carlos (2’st Ramon), Smolcic (42’st Posch), Moreno (23’st Valle), Paz, Vojvoda, Da Cunha, Caqueret (24’st Douvikas), Perrone, Morata (42’st Van Der Brempt) . A disposizione: Diao, Baturina, Cavlina, Bonsignori Goggi, Goldaniga, Cerri, Vigorito, Kuhn. All. Cesc Fabregas.  JUVENTUS:  Di Gregorio, Cambiaso (39’st Joao Mario), Kelly, Rugani (38’st Kostic), Kalulu, Koopmeiners (32’st Mc Kennie), Thuram, Locatelli (33’st  Vlahovic), Yildiz, David, Conceicao. A disposizione: Scaglia, Gatti, Openda, Adzic, Perin. All.Igor Tudor.Arbitro:  Giovanni Ayroldi di Molfetta.Marcatori: p.t. 4’ Kempf (Co). S.t: 34’ Paz (Co)Ammoniti: Kelly, Alberto Moreno, Smolcic, Diego Carlos,

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


💬 Commenti