Como: verso il derby di campionato con la Cremonese

COMO – Prima la vittoria in campionato ai danni della Fiorentina, poi l’acuto in Coppa Italia con il Sassuolo. E’ un momento di grande floridezza per il Como di Cesc Fabregas che, ottavo con sette punti, si appresta ad affrontare in piena fiducia il derby con la Cremonese in programma al Giuseppe Sinigaglia sabato 27 settembre alle 15. I grigiorossi non profanano le porte avversarie da due turni per effetto dei pareggi a reti bianche con Hellas Verona e Parma ma sono tuttora imbattuti con il loro sesto posto con otto punti. La sfida è quindi tra due compagini che ambiscono a ben figurare, il Como per confermare e se possibile migliorare l’ottimo decimo posto ottenuto la scorsa stagione, la Cremonese per confermarsi in massima serie. Le due formazioni non si affrontano in massima serie dal 1985. I precedenti sono in tutto 67, venti favorevoli ai lariani, ventisette ai grigiorossi con venti segni ics.
INFORTUNATI, SQUALIFICATI E DIFFIDATI
Il Como ha ai box tre giocatori, Diao per fissurazione ossea alla diafisi, Dossena per una lesione al crociato anteriore e Van Der Brempt per lesione al retto femorale. I grigiorossi, invece, hanno ai box Collocolo e Vardy, rispettivamente per lesione del retto femorale e risentimento muscolare.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Il Como di Cesc Fabregas si schiera con il 4-2-3-1 con Butez tra i pali, davanti a lui Smolcic e Valle sulle corsie e Diego Carlos e Kempf centrali, Perrone e Sergi Roberto a centrocampo, Vojvoda, Nico Paz e Kuhn in trequarti e Morata unica punta.
Butez, Smolcic, Diego Carlos, Kempf, Valle, Perrone, Sergi Roberto, Vojvoda, Nico Paz, Kuhn, Morata. All.Cesc Fabregas.
La Cremonese, invece, si affida al 3-5-2. La probabile formazione antiComo di Davide Nicola prevede Audero tra i pali, Terracciano, Baschirotto e Bianchetti sulla linea difensiva, centrocampo con Zerbin e Pezzella laterali e Collocolo, Bondo e Vanderputte centrali, Vasquez e Sanabria nel reparto offensivo.
Audero, Terracciano, Baschirotto, Bianchetti, Zerbin, Pezzella, Collocolo, Bondo, Vanderputte, Vasquez, Sanabria. All.Davide Nicola.
ARBITRO
Marco di Bello di Brindisi