Como: Al Giuseppe Sinigaglia arriva il Cagliari
COMO - Settimo posto in classifica con diciassette punti, otto turni utili di fila e il profumo di zona europea. Il Como cercherà di proseguire l’ottimo momento di ispirazione nella gara che, sabato 8 novembre alle 15, lo opporrà al Giuseppe Sinigaglia al Cagliari. I sardi non sono nel loro momento più splendente avendo accumulato soltanto un punto nelle ultime quattro gare e occupando il quattordicesimo posto con nove punti. Lo scorso campionato, all’andata, a Cagliari, le due squadre pareggiarono per 1-1, al ritorno a Como terminò con il punteggio di 3-1 a favore dei lariani. L’arbitro sarà il signor Ivano Pezzuto di Lecce.
INFORTUNATI, SQUALIFICATI E DIFFIDATI
Nelle file del Como, Smolcic è in diffida. Quattro giocatori, invece, sono in sosta forzata per infortunio: Dossena deve fare i conti con un problema muscolare, Goldaniga con uno al tallone, Kempf con uno al polpaccio. Una lesione al retto femorale ferma invece Sergi Roberto.
Il Cagliari ha ai box l’ex di turno Belotti che sarà fermo sino al 2026 per una lesione del legamento crociato. Deiola deve invece fare i conti con un’elongazione al bicipite femorale, Radunovic e Rog, rispettivamente, con uno stiramento e un affaticamento al polpaccio.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Il Como di Cesc Fabregas schiera il 4-2-3-1 con Butez tra i pali, difesa a quattro con Smolcic a destra, Valle a sinistra, Ramon e Diego Carlos centrali, Perrone e Caqueret a centrocampo, tre quarti con Addai a destra, Diao a sinistra e Paz centrale, Morata di punta.
Butez, Smolcic, Valle, Ramon, Diego Carlos, Perrone, Caqueret, Addai, Diao, Paz, Morata.
Il Cagliari risponde con il 4-1-3-2 con Caprile tra i pali, difesa con Zappa a destra, Palestra a sinistra e Mina e Luperto centrali, centrocampo con il solo Prati, trequarti con Adopo a destra, Folorunsho a sinistra e Gaetano più avanzato in appoggio alle due punte Borrelli ed Esposito.
Caprile, Zappa, Palestra, Mina, Luperto, Prati, Adopo, Folorunsho, Gaetano, Borrelli, Esposito.