COMO – Como e Cagliari non si fanno male. Le due squadre pareggiano a reti bianche al Giuseppe Sinigaglia e colgono un punto per parte. Per se la partita, più tonica nel primo tempo, nella ripresa è scesa notevolmente di intensità, i lariani hanno fatto vedere le cose migliori. Il Cagliari, dal canto suo, recrimina per una rete, che sarebbe poi un'autorete di Valle, annullata da Pezzuto nella prima frazione. I lariani restano al sesto posto a lisciare il pelo alla zona europa a quota diciotto dopo il secondo pareggio a occhiali di fila e il nono risultato utile consecutivo.Il Cagliari è invece quattordicesimo a quota 10 al di fuori, al momento, della zona pericolante.


 


 

PRIMO TEMPO - Il Como parte con maggiore autorità e al minuto 9 prova a pungere con Morata che sfrutta una bella giocata di Paz ma non riesce a superare Caprile. Al 22' un'autorete di Valle porterebbe in vantaggio i sardi ma Pezzuto consulta il Var e decide di non convalidare la marcatura. Scampato il pericolo, il Como prova a riaffacciarsi verso la porta di Caprile, al minuto 23 Perrone crossa per Diao che però non aggancia. Al 28' proprio quest'ultimo ci prova su punizione ma non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Il Como mantiene la padronanza dell'offensiva senza però riuscire a capitalizzare. Al 31' Addai sfodera una conclusione potente ma Caprile gli si oppone con bravura. Al minuto 39 il portiere cagliaritano è chiamato ancora a sventare un'insidiosa conclusione di Paz deviando in corner. Il Cagliari subisce molto l'offensiva lariana ma, in una ripartenza, al 39', sfiora il vantaggio con Felici che però calcia malamente a tu per tu con Butez. Al minuto 48 un tentativo di Paz è deviato in corner. Il primo tempo termina a reti bianche con il Como in predominanza offensiva ma un Cagliari che recrimina per la rete annullata.


 

SECONDO TEMPO - Al 9' il Como ha un'altra occasione per fare festa con Morata ma il suo tiro da distanza ravvicinata è disinnescato da Caprile. Al 18' Morata si fa ammonire per un gesto di stizza verso Mina, Fabregas decide di non rischiare che si prenda il secondo cartellino e lo tira fuori dalla mischia per fare spazio a Douvikas. Cambio di prudenza e non tattico dal momento che un attaccante ne rileva un altro. Le due squadre procedono a una girandola di sostituzioni ma la partita non genera più alcuna emozione e le due squadre finiscono per dividersi la posta.


 


 

TABELLINO


 


 

COMO-CAGLIARI 0-0


 

COMO: Butez, Smolcic (44'st Vojvoda), Ramon, Diego Carlos, Valle, Perrone, Diao (46' Jesus Rodriguez), Caqueret (18'st Baturina), Paz, Addai (30'st Kuhn), Morata (18'st Douvikas). A disposizione: Da Cunha, Van Der Brempt, Cerri, Vigorito, Posch, Kempf, Vojvoda, Cavlina, Moreno. All.Cesc Fabregas.


 

CAGLIARI: Caprile, Mina, Zappa, Obert (34'st Idrissi), Luperto, Gaetano (12'st Adopo), Folorunsho, Palestra, Felici (34'st Zito Luvumbo), Prati (34'st Mazzitelli), Esposito (22'st Borrelli). A disposizione: Cavuoti, Di Pardo, Sarno, Pavoletti, Rodriguez, Radunovic, Kilicsoy, Ze' Pedro. All.Fabio Pisacane.


 

Arbitro: Ivano Pezzuto di Lecce.


 

Ammoniti: Addai, Morata, Prati, Perrone,


 

 


💬 Commenti