Cremonese, Vardy si presenta

La Cremonese, per sua stessa ammissione, gli ricorda molto da vicino il Leicester da cui proviene. Con una differenza fondamentale, però: che la squadra inglese è retrocessa lo scorso campionato in Championship dalla Premier League mentre il sodalizio grigiorosso punta a mettere solide radici nella serie A appena ritrovata. La sua conferenza stampa è stata un profluvio di dichiarazioni d'amore alla città del torrone e del torrazzo e, naturalmente, al sodalizio calcistico che la rappresenta e di cui farà parte. Tanto per venire subito al sodo e far capire che lui non intende mettere alcun tempo in mezzo, proietta subito la sua attenzione alla sfida che i grigiorossi stanno per affrontare contro l'Hellas Verona a caccia della terza vittoria di fila dopo quelle con Milan e Sassuolo. “Ho cercato di tenermi in forma - dice con parole riprese da Tuttosport - fino a ora gli allenamenti sono andati molto bene, mi sento al meglio della condizione atletica, è chiaro che dovrò migliorare, non ho fatto promesse in particolare, ma creo che sarà una bella esperienza per tutti”. Vardy si dice entusiasta anche di poter collaborare con un Davide Nicola di cui ha subito apprezzato la metodologia di lavoro: “Ho visto la passione dell'allenatore - aggiunge - sarà una stagione molto lungo, partiamo da sfavoriti ma lottiamo per questa maglia, ho passato tutta l'estate a parlare con Enzo Maresca (tecnico del Chelsea, ndr), lui ha speso bellissime parole nei confronti della società e della città”. Vardy soffre al momento un po' la lontananza dalla famiglia con cui però riesce a essere in costante contatto grazie alla tecnologia.
Vardy si dice entusiasta anche dell'accoglienza della tifoseria e dichiara che si ispirerà a un talento tutto tricolore che, sin da quando era più giovane, gli ha sempre fatto battere calcisticamente il cuore ovvero Alessandro Del Piero. Cresciuto nelle file di Sheffield Wednesday e Stockbridge, Vardy ha cominciato a incrociare la strada del calcio professionistico con quest'ultimo scendendo in campo 88 volte e realizzando quaranta reti. Dopo le esperienze con Halifax Town e Fleetwood Town, ecco l'approdo al Leicester dove la sua stella ha brillato definitivamente grazie a un bilancio di 440 presenze e 183 gol. Vardy ha fornito anche il suo sostanzioso apporto alla nazionale inglese di cui ha indossato la maglia per 26 volte andando a bersaglio in sette occasioni.