Como: la vittoria svanisce nel recupero, con il Genoa è 1-1

COMO – La vittoria sembrava a un passo ma è scivolata tra le dita nel finale. In dieci nello scorcio conclusivo per l'espulsione di Ramon, il Como si vede imporre dal Genoa in pieno recupero il pareggio per 1-1. Un'occasione sprecata per i lariani che avevano giocato una partita ordinata e determinata segnando la rete del vantaggio con pieno merito con Paz ma poi fallendo una serie di occasioni per poter prendere il largo. Il Genoa, dal canto suo, deve ancora rimandare la prima vittoria stagionale e porta a due i suoi punti in classifica contro i quattro dei lariani.
PRIMO TEMPO - Il Genoa si presenta subito con intenzioni bellicose, Norton Cuffy effettua un cross per Colombo che però manca l'aggancio. Al 7' il Como rischia grosso con un disimpegno errato di Morata che finisce per indirizzare la sfera verso la propria porta, Butez ci mette però una pezza sventando il pericolo. L'avvio della gara vede una buona spinta dei rossoblù desiderosi di incamerare la prima vittoria stagionale contro un Como che cerca invece il bis della vittoria del turno inaugurale con la Lazio. Al 13' i lariani sbloccano il risultato con Paz che, servito da Morata, si libera di due avversari e, con un tiro da venti metri, non lascia scampo a Leali. Al 18' i rossoblù cercano di reagire con un traversone di Malinovskyi ma la traiettoria è troppo lunga e fa sfumare l'azione. Al 24' i lariani potrebbero raddoppiare con Kuhn su assist di Rodriguez ma la sua conclusione è respinta. Galvanizzato dal gol, il Como cerca di prendere il largo per gestire nel modo migliore la contesa. Ostigard è il primo a finire sull'elenco dei cattivi per un intervento troppo energico su Morata. Alla mezz'ora vi è un'altra occasione ghiotta per i lariani, Kuhn si vede respingere la prima conclusione da Leali, sul tapin Morata, da posizione favorevole, mette a lato. La reazione del Genoa è pressoché immediata e giunge al minuto 33, un primo tentativo di Colombo si infrange su Butez, un secondo di Ellertsson è respinto di nuovo, l'ultimo di Masini è neutralizzato da Valle. Al 36' Kuhn conferma la sua buona vena sfuggendo a Martin in progressione e serve Morata che però calcia a lato. Al 41'Rodriguez, pescato da Morata, calcia troppo centralmente su Leali. Il Como mantiene la predominanza dell'offensiva ma non riesce a incrementare il bottino, la squadra di Fabregas evidenzia comunque una buona prova di personalità. La prima frazione va così in archivio con un Como in meritato vantaggio per avere saputo prendersi la padronanza della scena con e dopo il gol del vantaggio di Paz. Per lui si tratta della seconda rete stagionale dopo quella realizzata contro la Lazio.
SECONDO TEMPO - La prima occasione della ripresa arriva al minuto 18 con Caqueret che scambia bene con Nico Paz e da venticinque metri spedisce sul fondo. Fabregas comincia a cambiare qualche pedina sulla scacchiera inserendo Douvikas al posto di uno stanco Morata. Allo stesso tempo è un Da Cunha sottotono a lasciare spazio a Perrone. Al minuto 23 Vojvoda prova a far raddoppiare i lariani su imbeccata di Kuhn ma Leali respinge. Al 33' il Genoa si rende temibile con Colombo il cui tiro su assist di Ekuban è però deviato in corner. Al 43' il Como resta in dieci per l'espulsione di Ramon, reo di essere intervenuto duramente su Messias. Il Genoa approfitta subito della superiorità numerica e al minuto 47 pareggia con Ekuban che piomba sulla respinta di Sergi Roberto su precedente tentativo di pallonetto di Norton-Cuffy e segna. Al 50' Vasquez potrebbe persino segnare la rete della beffa del vantaggio genoano su cross di Ekhator ma la sua incornata è parata da Butez.
TABELLINO
COMO-GENOA 1-1
COMO: Butez, Valle, Kempf, Vojvoda, Ramon, Da Cunha (20'st Perrone), Caqueret (28'st Sergi Roberto), Paz, Rodriguez (40'st Baturina), Morata (20'st Douvikas), Kuhm (28'st Addai). A disposizione: Posch, Cerri, Goldaniga, Smolcic, Moreno, Carlos, Cavlina, Vigorito, All.Cesc Fabregas.
GENOA: Leali, Ostigard, Martin, Sabelli (12'st Messias), Vasquez, Frendrup, Malinovskyi (26' Carboni), Norton-Cuffy, Masini, Ellertsson (26'st Ekuban), Colombo (36'st Ekhator). A disposizione: Stanciu, Fini, Marcandalli, Gronbaek, Sommariva, Otoa, Cuenca, Thorsby, Siegrist, Venturino, Vitinha. All.Patrick Vieira.
Arbitro: Marco Piccinini di Forlì
Marcatori:p.t: 13' Paz (Co). S.t: 47' Ekuban (G)
Ammoniti: Ostigard, Valle, Malinovskyi, Sergi Roberto,
Espulso: Ramon