Serie B, quinta giornata: Il Modena guarda tutte dall'alto davanti al terzetto Frosinone, Palermo e Cesena

SERIE B QUINTA GIORNATA
Il Modena troneggia su tutte, Frosinone, Palermo e Cesena le inseguono a due lunghezze. Dopo l’archiviazione della quinta giornata di campionato, la serie B comincia a definire le sue gerarchie che restano naturalmente magmatiche in considerazione del fatto che si è appena a inizio stagione.
Vediamo nel dettaglio gli esiti riservati dalle sfide del turno appena finito alle spalle.
MANTOVA- FROSINONE 1-5
Lo scorso campionato, al Martelli, soccombette per 3-1. Questa volta il Frosinone ha scritto con il Mantova un copione diverso vendicandosi con gli interessi e prevalendo con un secco 5-1 che lo colloca al secondo posto con Palermo e Cesena. I gialloblù passano in vantaggio al minuto 8 per merito di Koutsoupias e raddoppiano al 16’ con Ghedjemis. Il Mantova non dà segni di reazione e i ciociari affondano la lama per la terza volta al minuto 22 con Grosso. Al 43’ Calò confeziona il poker. I virgiliani hanno un sussulto al minuto 54 con Fiori ma Vergani, a quattro minuti dal termine, confeziona il pokerissimo.
CESENA- PALERMO 1-1
Il match clou della giornata tra cavallucci e rosanero termina senza vinti né vincitori. Ambedue le formazioni navigano al secondo posto con il Frosinone a quota undici e a due lunghezze dalla capolista Modena. Al minuto 34 i bianconeri passano in vantaggio con Blesa, al 56’ i siciliani pervengono al pareggio con l’ex Genoa Bani.
MODENA- PESCARA 2-1
Quarta vittoria in cinque partite per il Modena che si issa da solo in testa alla classifica e comincia a sognare in grande il ritorno in serie A. Gli abruzzesi si illudono andando in vantaggio con Olzer al 40ì. Lungi dallo scomporsi, i canarini si riscattano e pareggiano al minuto 52 con un rigore trasformato dall’ex Cesena e Como Gliozzi. Al 58’ arriva il gol di Sersanti che capovolge l’esito della contesa e manda in visibilio il pubblico del Braglia.
AVELLINO- VIRTUS ENTELLA 2-0
Alle spalle del terzetto Frosinone, Palermo e Cesena si porta a sorpresa la matricola Avellino che, all’Adriano Lombardi Partenio, sconfigge per 2-0 l’altra matricola Virtus Entella. Gli irpini salgono a quota dieci punti dopo la terza vittoria consecutiva. Al 9’ l’ex Catanzaro Biasci apre le marcature, al 23’ della ripresa Kumi raddoppia.
SUDTIROL – REGGIANA 3-1
Dopo due turni di assenza, ritorna la vittoria in casa Sudtirol. Gli altoatesini stendono la Reggiana con lo stesso 3-1 con cui avevano in precedenza regalato lacrime alla Sampdoria. Al 18’ i padroni di casa si portano avanti con Martini, otto minuti dopo Merkaj raddoppia. Al 56’ arriva il 3-0 di Tronchin e, tre minuti dopo, Portanova consente agli emiliani di accorciare le distanze.
VENEZIA- SPEZIA 2-0
La vittoria gli mancava dal turno inaugurale quando sconfisse il Bari. Ora, per il Venezia, arriva il secondo acuto stagionale grazie al 2-0 rifilato allo Spezia al Penzo. I lagunari si portano così a otto punti. Adorante al 29’, su calcio di rigore, porta avanti i padroni di casa, Korac al 54’ raddoppia.
CATANZARO- JUVE STABIA 2-2
Né vinti né vincitori al Ceravolo tra Catanzaro e Juve Stabia. Le vespe si portano a sette punti con Monza e Padova, i calabresi a cinque. Al 21’ l’ex Como Gabrielloni porta in vantaggio i campani trasformando un calcio di rigore, al 44’Carissoni raddoppia. Il Catanzaro non si disunisce e, dopo avere accorciato le distanze al minuto 53 con Verrenga, acciuffa il pareggio con l’ex Foggia e Perugia iemmello al 71’.
BARI- SAMPDORIA 1-1
La Sampdoria prova a scappare per garantirsi la prima vittoria stagionale ma il Bari le manda a monte i sogni di gloria. Il punteggio non giova ad alcuna delle due compagini con i galletti terzultimi con 2 punti e i blucerchiati fanalino di coda con uno soltanto. Sampdoria avanti al minuto 28 con Depaoli. Al 32’ l’ex Cittadella, Spal e Benevento Moncini regala ai padroni di casa il pareggio.
EMPOLI- CARRARESE 2-2
Il derby toscano termina con un punto per parte. Al 15’ Zanon porta in vantaggio gli apuani, al minuto 43 Stiven Shpendi pareggia i conti per gli empolesi. Al 78’ Ceesay capovolge l’esito della contesa ma Finotto, al minuto 88, porta il risultato definitivamente in parità.
MONZA- PADOVA 0-1
Primo scivolone interno del Monza contro la matricola Padova. I biancorossi restano a sette punti, raggiunti proprio dai biancoscudati. Il gol partita è stato segnato da Varas al minuto 51.
CLASSIFICA
Modena punti 13, Frosinone, Palermo e Cesena 11, Avellino 10, Sudtirol e Venezia 8, Juve Stabia, Padova e Monza 7, Carrarese 6, Catanzaro, Reggiana, Virtus Entella ed Empoli 5, Pescara 4, Mantova 3, Bari e Spezia 2, Sampdoria 1-