Como, riscossa cercasi contro il Genoa

Una vittoria squillante con la Lazio per 2-0, poi un cappaò di misura con il Bologna. L'avvio di campionato del Como è stato interlocutorio, tra luci e ombre. Dopo la pausa di campionato dovuta agli impegni della nazionale di Gennaro Gattuso, la pattuglia lariana torna a immergersi nella stagione ospitando lunedì 15 settembre alle 20.45 al Giuseppe Sinigaglia il Genoa. I rossoblù di Patrick Vieira, dal canto loro, non sono partiti benissimo con un pareggio casalingo con il Lecce a reti bianche e una sconfitta per 0-1 contro la Juventus. Risultato: un solo punto nel forziere e tanta voglia di togliere lo zero dalla casellina delle vittorie. Lo scorso campionato, a Marassi, terminò con il punteggio di 1-1 con il vantaggio ospite di Da Cunha e il pareggio di Vogliacco in pieno recupero mentre al ritorno in terra lariana i padroni di casa ebbero la meglio con il punteggio di 1-0 grazie all'autografo realizzativo di Strefezza.
La squadra di Cesc Fabregas dovrà rinunciare all'apporto degli infortunati Diao, in preda una fissurazione ossea alla diafisi, Dossena, che deve fare i conti con una lesione del crociato anteriore e Van Der Brempt, fermato da una lesione al retto femorale. Per tutti e tre il rientro è previsto per ottobre. Il Genoa è invece orfano di Ekuban e Otoa, ambedue interessati da una distrazione ai flessori.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Cesc Fabregas schiererà il Como con il 4-2-3-1 con Butez tra i pali, difesa a quattro con Valle e Smolcic sulle corsie laterali e Ramon e Kempf centrali, centrocampo con Da Cunha e Perrone, trequarti con Rodriguez, Paz e Vojvoda e Douvikas unica punta.
COMO: Butez, Valle, Smolcic, Ramon, Kempf, Da Cunha, Perrone, Rodriguez, Paz, Vojvoda, Douvikas. All.Cesc Fabregas.
Il Genoa risponde con un modulo speculare con Leali tra i pali, Norton Cuffy e Martin ad agire in corsia “cingendo” i centrali Ostigard e Vasquez, centrocampo con Frendrup e Masini, trequarti con Ellertsson e Stanciu esterni e Carboni centrale e Colombo unica punta.
GENOA: Leali, Norton Cuffy, Martin, Ostigard, Vasquez, Frendrup, Masini, Ellertsson, Stanciu, Carboni, Colombo. All.Patrick Vieira.