Como: pareggio profumato di delusione con la Cremonese al Sinigaglia

Il Como cerca di scappare ma la Cremonese lo raggiunge. I lariani sciupano così una ghiotta opportunità per bissare il successo con la Fiorentina e sono settimi con otto punti. Bravi a riprenderla dopo lo svantaggio, i grigiorossi conservano l'imbattibilità stagionale cogliendo il terzo pareggio dopo quelli con Hellas Verona e Parma tornando a segnare dopo due turni a secco e salgono a quota nove.
PRIMO TEMPO – Il Como vuole bissare la vittoria contro la Fiorentina per continuare ad annusare l'alta classifica, la Cremonese cerca il ritorno alla posta piena e la conservazione dell'imbattibilità stagionale dopo i due pareggi a reti bianche con Hellas Verona e Parma. I lariani sembrano manovrare meglio ma sono i grigiorossi a cercare di fare il botto all'8' con una conclusione troppo pretenziosa di Bonazzoli da centrocampo facile preda di Butez. La reazione del Como arriva al minuto 16 con Kuhn che riceve da Rodriguez ma conclude oltre la traversa dal limite. Tre minuti dopo i padroni di casa ci riprovano con Sergi Roberto ma Bianchetti si frappone sul suo tiro e sventa l'insidia. Sempre lui, due minuti dopo, deve uscire per infortunio inducendo Fabregas a spendere il primo slot di cambi per inserire Da Cunha. Al 25' Valle effettua un traversone, Douvikas sta per irrompere ma Bianchetti interviene di testa in anticipo. Il Como è salito di temperatura e sembra riuscire a dettare i ritmi di gioco. Al 31' la squadra di Fabregas corona la sua superiorità territoriale e si porta in vantaggio per merito di Nico Paz che riceve un cross da Rodriguez e infila la porta grigiorossa con un rasoterra di sinistro. Al minuto 35 Da Cunha cerca di far prendere il largo ai lariani ma il suo destro dal limite è respinto dalla difesa ospite. Al 37' Rodriguez interviene di testa su un retropassaggio corto, sempre di testa, di Terracciano ma Silvestri salva. Al minuto 43 Pezzella cerca di creare grattacapi a Butez ma è pizzicato in posizione di fuorigioco e vede sfumare l'azione. Al 46' Baschirotto, da posizione difficile, spara sull'esterno della rete. Il primo tempo va in archivio con il Como avanti di una rete con merito e una Cremonese un po' sottotono capace di reagire soltanto a fine frazione.
SECONDO TEMPO – Fabregas lascia negli spogliatoi un Kuhn non nella sua giornata migliore e inserisce Addai. Negli spogliatoi resta anche Ramon, su cui grava un'ammonizione, per lasciare spazio a Kempf. Al 2' Nico Paz, con una conclusione a giro, prova a sorprendere Silvestri senza però riuscirci. Al 5' Addai prova a concludere ma Bianchetti spazza via la sfera. Al 7' Nico Paz conferma la sua buona ispirazione ma Silvestri non si fa sorprendere. I lariani sembrano intenzionati a prendere il largo per chiudere definitivamente il discorso. All'8' Douvikas cerca di sorprendere Silvestri con un pallonetto ma l'occasione sfuma. Al 14' la Cremonese cerca di rientrare in partita con Pezzella che conclude però alto. Nicola tira fuori dalla mischia un ininfluente Johnsen per inserire il paraguayano ex Torino Sanabria al fine di conferire maggiore vivacità al reparto offensivo. Al 22' Grassi sbuca con ottima scelta di tempo di testa su un corner di Vasquez ma la sua incornata non è baciata dalla precisione. I grigiorossi ci credono e, al minuto 24, pervengono al pareggio con un'incornata di Baschirotto su corner calciato da un Vasquez che sembra avere dato un tocco di vivacità all'attacco dal suo ingresso in campo, Al 30' il Como prova a tornare avanti con un'incornata di Kempf imbeccato da Nico Paz ma la sfera si perde a lato. Un minuto dopo è Rodriguez a calciare alle stelle. Al minuto 37 i lariani restano in dieci per l'espulsione di Rodriguez per comportamento scorretto verso Terracciano su cui aveva commesso fallo. Nonostante l'inferiorità numerica il Como ci prova. Al minuto 39 Addai conclude sull'esterno della rete.
TABELLINO
COMO- CREMONESE 1-1
COMO: Butez, Diego Carlos, Valle, Posch, Ramon (1'st Kempf), Rodriguez, Perrone, Nico Paz (46' Morata), Sergi Roberto (21'pt Da Cunha), Kuhn (1'st Addai), Douvikas (21'st Caqueret). A disposizione: Vojvoda, Smolcic, Goldaniga, Baturina, Cerri, Vigorito, Cavlina, Moreno. All.Cesc Fabregas.
CREMONESE: Silvestri, Terracciano, Baschirotto, Bianchetti, Payero (19'st Vasquez), Zerbin (1'st Floriani Mussolini), Bondo (46'st Sarmiento), Pezzella, Grassi, Bonazzoli (32'st Vandeputte), Johnsen (20'st Sanabria). A disposizione: Vandeputte, Barbieri, Ceccherini, Faye, Folino, Vardy, Lordkipanidze, Nava, Audero. All.Davide Nicola.
Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi
Marcatori: p.t: 31'Nico Paz (Co). S.t: 24' Baschirotto (Cr)
Ammoniti: Baschirotto, Perrone, Ramon, Payero, Fabregas, Floriani Mussolini, Sanabria, Da Cunha.
Espulso: Rodriguez