Manita di un ispiratissimo Como contro uno spento Torino
TORINO – Tu chiamalo se vuoi superComo. La squadra di Cesc Fabregas sommerge il Torino con un netto 5-1 al termine di una partita letta molto bene. Dopo avere subito il pareggio da un'iniziale situazione di vantaggio, la squadra lariana, nella ripresa, ha dilagato mandando a rete un po' tutto il reparto offensivo. In casa Como si continua quindi a sognare l'Europa con il sesto posto con 21 punti.
PRIMO TEMPO – Al 5' Morata sbuca bene su cross di Da Cunha, il suo colpo di testa termina a lato di poco. Il Torino prova a rendersi insidioso ma senza riuscire a finalizzare. Al 14' Pedersen effettua un traversone per Vlasic ma la palla è poi deviata in corner. Al 22' Asllani pesca Zapata che però non riesce ad agganciare vanificando un'occasione favorevole per il pareggio. Al 26' il Como sfiora a sua volta il vantaggio, Da Cunha pennella una punizione, colpiscono prima Smolcic e poi Morata ma Paleari si oppone bene. Al 35' Asllani, con una conclusione a giro, mette a lato. Partita di grande intensità da ambo le parti con un Como che sembra però leggermente più propositivo. Al 36' il Como va in vantaggio per merito di Addai che riceve dalla sinistra da Jesus Rodriguez bravo a sfuggire a Pedersen e a effettuare il suo terzo assist risolutivo e insacca. Al minuto 37' Addai potrebbe raddoppiare ma il suo tiro dal limite finisce fuori. Al 44' Jesus Rodriguez tocca la sfera con il braccio nella propria area e, dopo consultazione con il Var, Bonacina assegna il rigore. Dagli undici metri Vlasic trasforma. Si chiude così in parità un primo tempo molto combattuto in cui il Como è riuscito a prendere il volo ma il Torino ha saputo reagire con autorità trovando il pareggio su rigore.
SECONDO TEMPO – Al 2' Da Cunha arriva alla porta granata con intenzioni bellicose ma la sua conclusione è deviata in corner. Al 3' Casadei potrebbe portare in vantaggio il Torino ma il suo tiro finisce all''incrocio dei pali. Al 4' è Zapata, di testa, a non inquadrare lo specchio della porta. Torino deciso a farla sua e partito con grande determinazione nella ripresa. Al 7' è però il Como a festeggiare, su lancio di Rodriguez Addai irrompe bene e non lascia scampo a Paleari per il 2-1. Al 24' Rodriguez prova a far prendere il largo al Como su suggerimento di Morata ma manca lo specchio della porta. Non sbaglia invece Ramon al minuto 26 su assist di Perrone siglando il 3-1. Al minuto 31 Paz serve il poker dopo avere vinto una sfida con Tameze. Al minuto 36 sempre lui potrebbe realizzare la doppietta personale ma calcia alto. Al minuto 41 Baturina cala addirittura il pokerissimo involandosi verso la porta lariana e segnando il definitivo 5-1
TORINO- COMO 1-5
TORINO: Paleari, Maripan, Tameze, Masina, Pedersen (16'st Nkounkou), Casadei (21'st Anjorin), Lazaro, Asllani, Vlasic (33'st Gineitis), Ngonge (21'st Aboukhlal), Zapata (33'st Nije). A disposizione: Israel, Popa, Anjorin, Dembelè, Coco, Biraghi, Ilkhan, Gineitis. All.Marco Baroni.
COMO: Butez, Ramon, Valle, Diego Carlos, Smolcic (13'st Vojvoda), Perrone (39'st Baturina), Paz (39'st Posch), Addai, Da Cunha, Rodriguez (30'st Kempf). Morata (30'st Douvikas). A disposizione: Moreno, Cavlina, Cerri, Vigorito, Kuhn, Van Der Brempt, Caqueret. All.Cesc Fabregas.
Arbitro: Kevin Bonacina di Bergamo
Marcatori: p.t: 36' Addai (Co), 47' Vlasic (Rig) (T). S.t: 7' Addai (Co), 26' Ramon (Co), 31' Paz (Co), 41' Baturina (Co)
Ammoniti: Smolcic
FABREGAS DOPO TORINO- COMO
“Riuscire ad avere questi risultati dopo tutto il lavoro intenso che abbiamo svolto mi dà veramente una grandissima soddisfazione, questa è la squadra che voglio, con tanta fame e sempre in campo per vincere”