BERGAMO –  L’Atalanta prova a scappare ma il Como la raggiunge. Freschi della vittoria in Champions League per 2-1 con il Bruges, i bergamaschi ottengono il quinto risultato utile  consecutivo, i lariani sono al secondo pareggio consecutivo dopo quello con la Cremonese e salgono a quota nove al temporaneo settimo posto.  Alla luce di quanto emerso dal campo, il risultato si può considerare verdetto equo.     

PRIMO TEMPO – Al 6’ gli orobici si portano in vantaggio per merito dell’ex Udinese Samardzic che sfrutta una respinta di Ramon su precedente conclusione di Hien e supera Butez. Il Como prova a reagire ma è la squadra bergamasca a sfiorare il raddoppio al minuto 15 con Sulemana, Perrone salva però il tiro sulla linea di porta. Al 16’ Da Cunha prova a riportare il Como in partita con un diagonale ma Carnesecchi ci mette una pezza. Al 19’, invece, Perrone non sbaglia tentando di servire un compagno, il suo assist diventa però un tiro in porta che sorprende Carnesecchi. Al minuto 29 l’Atalanta ha l’occasione per tornare in vantaggio con Lookman, il nigeriano conclude però di poco a lato della porta di Butez. La prima frazione va in archivio con il risultato di 1-1, corollario di una sfida tra due squadre che si sono sfidate a viso aperto.   

SECONDO TEMPO –  Al 4’ il Como propone un’offensiva con Baturina, il suo calcio di punizione attraversa tutto lo specchio della porta ma finisce sul fondo. Al minuto 28 Da Cunha cerca di sorprendere Carnesecchi dal limite senza però riuscire nell’intento. La partita non riserva ulteriori emozioni e le due compagini finiscono per dividersi la posta.    

 

TABELLINO

ATALANTA- COMO 1-1

ATALANTA: Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Ahanor, Zappacosta, Pasalic, Ederson (29’st Musah), Bernasconi, Lookman (28’st Krstovic), Samardzic (17’st Brescianini), Sulemana (29’st Maldini). A disposizione:  Maldini, Sportiello, Rossi, Obric. All.Ivan Juric.

COMO: Butez, Ramon, Diego Carlos, Smolcic (41’st Posch), Vojvoda (24’st Valle), Addai, Perrone, Baturina (24’st Caqueret), Paz, Da Cunha, Douvikas (1’st Morata). A disposizione: Vigorito, Cavlina, Bonsignori Goggi, Goldaniga, Kempf, Cerri,  Moreno. All.Cesc Fabregas. 

Arbitro:  Luca Zufferli di Udine 

Marcatori: p.t: 6’ Samardzic (A), 19’ Perrone (Co)

Ammoniti: Djimsiti, Diego Carlos, Smolcic, Addai, 

 

 

 


💬 Commenti