La sconfitta patita contro l'Aston Villa nel turno d'esordio della competizione ha fatto male. Ma a Bologna non si ha alcuna intenzione di piangere sul latte versato e tutti gli sforzi sono invece concentrati sull'impegno della seconda giornata di Europa League con il Friburgo di giovedì 2 ottobre alle 18.45 al Renato Dall'Ara. Noni in classifica con sette punti in compagnia di Cagliari e Udinese, i rossoblù sono reduci da un pareggio sul terreno del Lecce. Il Friburgo occupa invece in Bundesliga l'ottavo posto con sette punti con un nutrito gruppo composto anche da St Pauli, Colonia, Hoffenheim e Union Berlino ed è reduce in ambito europeo da una vittoria per 2-1 contro il Basilea. 

I rossoblù troveranno quindi una formazione in fiducia. Vincenzo Italiano potrebbe recuperare Casale e Pobega ma dovrà ancora aspettare per poter impiegare Immobile e Sulemana. Il primo si sta allenando a parte, il secondo sta ancora svolgendo le terapie del caso per la riabilitazione. La formazione che il tecnico ex Fiorentina schiererà contro i tedeschi allenati da Julian Schuster dovrebbe ricalcare in modo abbastanza fedele quella apparsa in terra salentina con Skorupski a presidio dei pali, difesa a quattro con Miranda sul corridoio di destra e Holm su quello di sinistra a “cingere” Lucumi e Heggem, Ferguson e Moro al centro del campo, tridente in trequarti con Fabbian e Rowe nelle corsie di destra e sinistra e Orsolini centrale e Dallinga di punta. Italiano ha confermato comunque l'esigenza, già emersa dopo il pareggio allo stadio del Mare con il Lecce, di mettere preziosi minuti nelle gambe di ogni giocatore al fine di potersi garantire un turnover efficace e un'abbondanza di utilizzo visto il duplice impegno Italia- Europa.                 


💬 Commenti