L’Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., meglio conosciuta come Atalanta, è una società calcistica italiana fondata a Bergamo il 17 ottobre 1907. La sede e il centro sportivo presso il quale risiede il club è a Zingonia. Il club ha partecipato a 57 edizioni della massima serie italiana (Serie A) a girone unico e per questo motivo è soprannominata la “Regina delle Provinciali” in quanto non tra quelle che rappresentano capoluoghi di regione.
La squadra di Bergamo, inoltre, non ha mai vinto lo scudetto. Il club, però, detiene il record assoluto di promozioni nel massimo campionato italiano di Serie A e, insieme al Genoa, è anche il club ad aver vinto più volte (6) un campionato cadetto. L’Atalanta ha disputato tre finali di Coppa Italia vincendo l’edizione 1962-1963.
In ambito UEFA il club ha partecipato a due edizioni della Coppa delle Coppe e a due edizioni della Coppa UEFA. In Coppa delle Coppe la squadra nerazzurra ha raggiunto le semifinali nella stagione 1987-1988 mentre militava in Serie B (si tratta del miglior risultato di sempre nelle coppe europee tra le formazioni non partecipanti a un campionato maggiore del proprio paese). In Serie A l’Atalanta ha raggiunto il suo miglior piazzamento di sempre nella stagione 2016-2017 con il quarto posto finale, conquistando così la qualificazione alla fase a gironi della UEFA Europa League 2017-2018. La squadra bergamasca ha tre soprannomi (Orobici, la Dea, Nerazzurri).
Presidente: Antonio Percassi
Stadio: Atleti Azzurri d’Italia
Sito web: www.atalanta.it
Colori sociali: Azzurro e Nero (Strisce)